il piccolo principe
Sara Colucci
Questa scena mi fa paura perché il serpente sembrava che volesse far del male al Piccolo principe
Questa scena mi da rabbia perché a nove anni la vita di un bambino non dovrebbe essere così impostata e grigia
Questa scena mi da gioia perché simboleggia l'amicizia che è nata tra i due
Questa scena mi da tristezza perché l'aviatore e la bambina si sono affezionati e sono diventati amici. Lui le ha insegnato a guardare il vero essenziale e lei gli ha dato un'amica con cui passare gli ultimi giorni.
LA VOLPE: la volpe è un animale selvatico arancione. Durante l'incontro con il piccolo principe spiega che bisogna addomesticare qualcuno e in questo modo potranno avere dei legami. Successivamente chiede al bambino di addomesticarla e gli spiega come funziona. La volpe è molto saggia e da un'importante lezione di vita al bambino. Ha avuto rapporti nella storia con il piccolo principe, la bambina e l'aviatore. Mi assomiglia perché come lui vorrei che qualcuno mi addomesticasse. non mi assomiglia perché non sono cosi profonda come la volpe.
BAMBINA: la bambina ha nove anni e vive con sua madre. Ha i capelli a caschetto scuri e indossa un frontino. Si comporta come un'adulta ed è molto studiosa, questo perché viene influenzata dalla madre. Grazie all'aviatore riscopre il significato di essere piccoli e avere fantasia. Nella storia ha rapporti con l'aviatore, con il piccolo principe, con la volpe, con sua madre e con la maggior parte dei personaggi secondari. Mi assomiglia perché anche io a volte divento più matura della mia età e dimentico le cose essenziali cercando di comportarmi da grande. Non mi assomiglia perché non sono studiosa come lei
Il piccolo principe parla di una storia ovviamente inventata che spiega cosa accade quando diventiamo grandi: dimentichiamo che l'essenziale è invisibile agli occhi. Grazie alla storia del piccolo principe una bambina ritorna a sognare. I personaggi che mi hanno colpito maggiormente sono stati l'aviatore e la bambina. L'aviatore perché pur essendo un adulto non ha mai smesso di viaggiare con la fantasia. E' un uomo anziano molto alto e bizzarro, ha una barba lunga e bianca. Non mi assomiglia perché non sono fantasiosa come lui ma allo stesso tempo mi assomiglia perché cerco di diventare grande senza dimenticare le cose davvero essenziali. La bambina è influenzata dalla madre e si comporta come un'adulta dimenticando come ci si diverte. Mi assomiglia perché anche io molte volte vedo le cose in bianco e nero. La storia in se mi fa riflettere molto e mi mette anche una nota di tristezza